
Sci tardo-primaverile ed estivo in Dolomiti
Elenco di itinerari per lo sci estivo e tardo primaverile in Dolomiti (scialpinismo).
Elenco di itinerari per lo sci estivo e tardo primaverile in Dolomiti (scialpinismo).
Esigente gita scialpinistica sulle Crode di Forca Rossa fattibile anche a tarda primavera - estate.
Pista molto tecnica e spesso senza affollamento, una delle più belle di Pampeago che non tutti conoscono.
Grandiosa escursione di scialpinismo a Forcella Popera per scoprire le Dolomiti di Sesto più selvagge.
Comoda cabinovia da 10 posti che dal Pont de Vauz porta al Passo Pordoi.
Seggiovia esaposto Alpenrose (Pont de Vauz - La Viza) impianto di collegamento tra le piste del Pordoi e quelle della Porta Vescovo.
Pista Fodoma: il terrore della Porta Vescovo. Una delle piste più difficili del Dolomiti Superski.
Recensione con foto e dati tecnici dell'impianto Leitner Portados di Arabba zona Porta Vescovo
Seggiovia veloce esaposto che permette di sciare il famoso muro della Fodoma e rende più accessibile il Sellaronda.
La skiarea dell'Alpe Cermis - Cavalese è una delle località con le piste più lunghe e meglio preparate del Dolomiti Superski.
Cartina sciistica dell'Alpe Cermis, località sciistica della Val di Fiemme in Trentino.
Veloce seggiovia a servizio di alcune delle piste più belle dello Ski Civetta.
Grande itinerario di sci con le pelli di foca fattibile fino a tarda primavera.
Bellissima e facile pista da sci nel centro del paradiso sciistico dell'Alta Badia.
Seggiovia a 6 posti Leitner dotata di barra di sicurezza automatica e tappeto di imbarco speciale.
Pista nera Col Pradat di Colfosco in Alta Badia, breve ed impegnativo tracciato con vista Sassongher.