Cabinovia ai piedi della Croda Rossa di Sesto in Val Pusteria


La cabinovia Signaue è un comodo e veloce impianto di risalita del comprensorio sciistico del Tre Cime Dolomiti (3 Zinnen Dolomites).

La sua stazione di valle si trova nei pressi dei comodi parcheggi che situati poco lontani da Sesto Pusteria sulla strada che sale al Passo Monte Croce di Comelico.

La località di partenza dell'impianto è spesso chiamata "il Pollaio - Henn Stoll" in onore all'omonimo e rustico rifugio che si trova in quella zona.

Zona Pollaio - Henn Stoll
Zona di partenza della cabinovia Signaue, Il Pollaio.

La stazione di valle dell'impianto Signaue è a quota 1440 m slm mentre quella di sbarco si trova circa 300 m più su a 1740 m slm proprio sotto il ripidissimo muro della pista nera Holzriese 1.

Arrivo in stazione di monte  1740 m slm
Arrivo alla stazione di sbarco a quota 1740 m slm della cabinovia Signaue, Tre Cime Dolomiti.

La cabinovia Signaue è una costruzione Doppelmayr dell'anno 2007 ed è dotata di comode cabine da 8 posti di colore rosso.

L'impianto oltre a servire da collegamento tra la skiarea del Monte Elmo e quella della Croda Rossa è a servizio di alcune belle piste da sci tra cui le veloci piste Signaue e Signaue 2 entrambe immerse nel bosco e con garanzia di ottima neve.

Il tempo di risalita è di circa 4:30 minuti e la portata oraria si attesta attorno alle 1800 persone/ora.

In viaggio sulla Signaue
In viaggio sulla cabinovia Signaue di Sesto Pusteria.

Galleria 7 foto


Vuoi proporre un alloggio in questa zona?

Posizione geografica

Guarda sulla cartina dove si trova l'attività outdoor Cabinovia Signaue (impianto).

46+146+1