La pista Rio Gere è uno dei piatti forti della skiarea Faloria cristallo. Questo tracciato di circa 530 m di dislivello parte dalle “viscere“ del Cristallo e ritorna con un bel serpentone bianco di media difficoltà ai parcheggi di Rio Gere.
La pista Rio Gere è una delle piste più caratteristiche di Cortina d'Ampezzo infatti tutte le caratteristiche che si ritrovano nella Regina delle Dolomiti: ambiente eccezionale (in questo caso direi anche incredibile, ai limiti della realtà), bellissima, divertente, non banale, adrenalinica (veloce e ricca di cambi di pendenza) ed inoltre, ciliegina sulla torta non è mai troppo affollata e quindi scegliendo i tempi giusti è possibile scenderla a tutta velocità senza incontrare quasi nessun altro sciatore.
Dalla località Son Forca si inizia a sciare puntando la direzione Ovest e dopo i primi metri, sulla sinistra, si incontra la deviazione per la pista Rio Gere. È possibile anche evitare questo tratto grazie ad una variante leggermente più ripida.
Dopo la deviazione con curvone verso sinistra si presenta davanti a noi una bella e panoramica stradina che permette di godersi la vista sulle piste del Tondi di Faloria e sulle Dolomiti Bellunesi, in particolare sul gruppo del Sorapis e Marmarole.
A circa metà stradina si incontra sulla destra la deviazione per la pista Son Forca, una bella e facile pista azzurra che riporta alla partenza della seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico Padeon - Son Forca.
Si arriva ad un grande spuntone roccioso che obbliga la pista a girare verso sinistra aumentandone la pendenza.
Sotto questo possente crinale roccioso vi è il tratto più ripido e difficile della pista Rio Gere: un largo e ripido muro obbliga gli sciatori a cambiare ritmo e stile di sciata passando dalle veloci curve condotte della parte iniziale a curve pilotate fatte controllando la velocità.
Dopo aver sciato la parte iniziale del muro la pendenza va diminuendo e consente di tornare a “mollare gli sci“ aumentando il raggio di curva e la velocità. Ma non senza attenzione in quanto la pista Rio Gere dopo il muro va a ridurre la propria larghezza per qualche decina di metri.
La pista Rio Gere al termine del muro torna a presentare una bellissima stradina che sbuca in quello che probabilmente è la sezione di pista sciisticamente più interessante e divertente: un tratto ricco di cambi dipendenza con un bellissimo e veloce curvone immerso in un ambiente strepitoso.
Questa parte della pista è molto bella, soleggiata e veloce. Se non c’è affollamento è possibile sciare a tutta velocità facendo attenzione che non vi siano tratti di neve ghiacciata e soprattutto altri sciatori.
Dopo i cambi di pendenza si arriva ad un grande ed ampio curvone verso destra che con un successivo curvone verso sinistra immette nel bellissimo e veloce tratto finale.
La parte finale della pista Rio Gere è un larghissimo pendio a bassa pendenza, ideale per perfezionare la tecnica della sciata carving, che porta in circa mezzo chilometro di pista alla partenza della seggiovia Rio Gere - Son Forca.
La pista Rio Gere dai il meglio di sé quando fatta al mattino con le righe di battitura ancora presenti e con la neve perfetta. La pista si può fare per gran parte dello sviluppo ad elevate velocità, di solito il tratto più affollato e pericoloso che richiede una maggiore attenzione è il muro sotto il caratteristico roccione.
La pista Rio Gere si trova nella skiarea Faloria - Cristallo famosa tra chi frequenta il Dolomiti Superski per la qualità della neve, le belle piste e per il fatto che in Faloria si fanno sempre ottime sciate anche tardo primaverili. Le piste del lato Cristallo per la loro esposizione non rimangono aperte fino al 1 maggio però riescono ad arrivare sempre ottimamente innevate fino a Pasqua.
Dati tecnici della pista rossa Rio Gere
- numero sulla skimap: 73
- quota partenza: 2217 m slm
- quota arrivo: 1688 m
- dislivello: 529 m
- lunghezza: 2556 mt
- difficoltà: rossa (media)
- esposizione prevalente: Sud
Video discesa della pista rossa Rio Gere
Fai una "video-discesa virtuale" sulla pista rossa che da Son Forca in circa 2,5 km scende fino a Rio Gere, Cortina d'Ampezzo.